top of page
Cerca


Le radici filosofiche del coaching
Il coaching non è una moda che nasce dal nulla.. Le sue radici affondano in due millenni di filosofia. Esploriamone le radici filosofiche.
Fabrizio Quintili
3 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
15


Obiettivi misurabili e controllabili: la bussola del coaching efficace
In questo articolo approfondisco un aspetto cruciale del processo di coaching: la definizione di obiettivi misurabili e controllabili.
Fabrizio Quintili
19 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
17


Guadagnare con il coaching in Italia: una prospettiva realistica
Analisi dei fattori chiave per il successo economico e professionale con il coaching.
Fabrizio Quintili
5 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
67


Emozioni in evoluzione: cosa 'Inside Out 2' può insegnarci sul coaching e la crescita personale
Scopri come le emozioni di Inside Out 2 ci insegnano ad affrontare le sfide con il coaching e a crescere insieme alle nostre emozioni.
Fabrizio Quintili
22 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
22


Esprimere i propri valori per generare benessere
Come il coaching aiuta ad esprimere i valori personali per incrementare il benessere.
Fabrizio Quintili
23 set 2024Tempo di lettura: 5 min
15


I livelli neurologici di Dilts: una mappa per navigare il cambiamento
Coaching e cambiamento: il modello dei livelli neurologici di Robert Dilts
Fabrizio Quintili
27 ago 2024Tempo di lettura: 4 min
103


Self-talk: l'allenatore invisibile che trasforma le performance
Allenare il nostro dialogo interno richiede tempo e dedizione, ma i risultati possono essere straordinari.
Fabrizio Quintili
30 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
35


Il coaching per il benessere aziendale: articolo pubblicato su WeWelfare
Intervista a Fabrizio Quintili su come il coaching incrementa il benessere aziendale.
Fabrizio Quintili
3 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
4


Motivazione: trasformare i pensieri tossici in domande utili
Trasformare i pensieri che ci limitano in domande che ci potenziano.
Fabrizio Quintili
16 set 2023Tempo di lettura: 6 min
106


Dilemmi e decisioni: timore di sbagliare o opportunità per migliorare?
Decisioni e BIAS dell'avversione alla perdita. In che modo il coaching può intervenire per incrementare la capacità decisionale?
Fabrizio Quintili
26 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
100


Il coaching incrementa l'AUTOSTIMA o l'AUTOEFFICACIA?
Il coaching incrementa l'autostima o l'autoefficacia? L'articolo spiega perché il coaching supporta lo sviluppo dell'autoefficacia.
Fabrizio Quintili
29 mag 2022Tempo di lettura: 3 min
198


Perché abbiamo bisogno di un coach – Parte 2
Tascrizione di una sessione di coaching reale che evidenzia il lavoro sulle convinzioni limitanti.
Fabrizio Quintili
23 feb 2022Tempo di lettura: 6 min
61


Perché abbiamo bisogno di un coach - Parte 1
In questo articolo ti propongo una piccola esperienza per comprendere come agiscono le convinzioni limitanti.
Fabrizio Quintili
9 feb 2022Tempo di lettura: 4 min
67
bottom of page