top of page
Cerca
Fabrizio Quintili
19 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
Obiettivi misurabili e controllabili: la bussola del coaching efficace
In questo articolo approfondisco un aspetto cruciale del processo di coaching: la definizione di obiettivi misurabili e controllabili.
17
Fabrizio Quintili
22 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Emozioni in evoluzione: cosa 'Inside Out 2' può insegnarci sul coaching e la crescita personale
Scopri come le emozioni di Inside Out 2 ci insegnano ad affrontare le sfide con il coaching e a crescere insieme alle nostre emozioni.
22
Fabrizio Quintili
23 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Esprimere i propri valori per generare benessere
Come il coaching aiuta ad esprimere i valori personali per incrementare il benessere.
14
Fabrizio Quintili
10 set 2024Tempo di lettura: 4 min
La lezione di Tamberi: perché la vittoria non è mai un obiettivo di coaching
La vittoria non è un obiettivo di coaching, ma il focus è sulle abitudini controllabili. Il caso Tamberi insegna.
33
Fabrizio Quintili
27 ago 2024Tempo di lettura: 4 min
I livelli neurologici di Dilts: una mappa per navigare il cambiamento
Coaching e cambiamento: il modello dei livelli neurologici di Robert Dilts
69
Fabrizio Quintili
30 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
Self-talk: l'allenatore invisibile che trasforma le performance
Allenare il nostro dialogo interno richiede tempo e dedizione, ma i risultati possono essere straordinari.
35
Fabrizio Quintili
1 set 2023Tempo di lettura: 4 min
Il coaching e il viaggio dell'eroe: un'esperienza di crescita personale e professionale
Esistono molte analogie tra il coaching e quello che Campbell ha definito "il viaggio dell'eroe". L'articolo esplora queste analogie.
41
Fabrizio Quintili
26 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Dilemmi e decisioni: timore di sbagliare o opportunità per migliorare?
Decisioni e BIAS dell'avversione alla perdita. In che modo il coaching può intervenire per incrementare la capacità decisionale?
100
Fabrizio Quintili
28 mag 2022Tempo di lettura: 3 min
Il coaching incrementa l'AUTOSTIMA o l'AUTOEFFICACIA?
Il coaching incrementa l'autostima o l'autoefficacia? L'articolo spiega perché il coaching supporta lo sviluppo dell'autoefficacia.
198
Fabrizio Quintili
26 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
Coaching: trasformare gli ostacoli in opportunitÃ
Quando ci percepiamo come bloccati rispetto ai risultati che desideriamo raggiungere, senza risorse e senza margini d'azione, non c'è...
77
Fabrizio Quintili
23 feb 2022Tempo di lettura: 6 min
Perché abbiamo bisogno di un coach – Parte 2
Tascrizione di una sessione di coaching reale che evidenzia il lavoro sulle convinzioni limitanti.
61
Fabrizio Quintili
31 dic 2021Tempo di lettura: 5 min
Coaching e intelligenza emotiva
Che rapporto c’è tra coaching e intelligenza emotiva? E che rapporto c’è tra intelligenza emotiva e successo professionale? Goleman si...
59
Fabrizio Quintili
25 ott 2021Tempo di lettura: 5 min
Il coach è un motivatore?
Il coaching non serve a motivare, ma a guidare la definizione degli obiettivi e a sostenere l'intenzione di perseguirli.
66
Fabrizio Quintili
2 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
I principi base del coaching
Ci sono principi che caratterizzano l'approccio del coaching all'essere umano. Questi principi costituiscono la base del coaching mindset.
52
bottom of page